4.7.4 Texture Predefinite
sphere { <0, 1, 2>, 2
texture {
pigment {
DMFWood4 // predefinita in textures.inc
scale 4 // ridimensiona della stessa quantità
// in tutte le direzioni
}
finish { Shiny } // predefinita in finish.inc
}
}
Fig. 90-Esempio di texture predefinita
L'identificatore di pigmento DMFWood4
è già stato rimpicciolito molto quando è stato definito.
Per questo esempio, vogliamo ingrandirlo. Dato che vogliamo ingrandirlo
uniformemente possiamo mettere un singolo valore davanti alla parola scale
invece che specificare un vettore composto dai fattori di ridimensionamento
per gli assi x, y, z.
Guardiamo il file textures.inc per vedere quali texture e pigmenti
sono definiti e li proviamo. Basta inserire il nome del nuovo pigmento
dove si trovava DMFWood4
o provare una finitura diversa al posto di Shiny
e renderizzare di nuovo il nostro file. Ecco un esempio di come usare un
identificatore di texture completo al posto delle sue parti :
sphere { <0, 1, 2>, 2
texture { PinkAlabaster }
}
Fig. 91-Un'altra texture predefinita